Inclusione
L’istituto “E. Majorana”, ispirandosi alla normativa vigente, si propone di creare un ambiente dominato dalla cultura dell’inclusione rispondendo così efficacemente alle necessità di ogni alunno che, con continuità o per determinati periodi, manifesti “Bisogni Educativi Speciali”.
Per “garantire il successo scolastico e formativo”, l’istituto si impegna a :
· creare un ambiente accogliente e in cui l’ alunno possa essere supportato in modo adeguato ;
· sostenere l’apprendimento personalizzando il curricolo e sviluppando attenzione educativa per la piena integrazione sociale e culturale;
· favorire l’attiva partecipazione di tutti gli studenti al processo di apprendimento;
· favorire l’acquisizione di competenze collaborative;
· promuovere culture politiche e pratiche inclusive attraverso una più stretta collaborazione fra tutte le componenti della comunità educante.
Obiettivo principale è la riduzione delle barriere che limitano l’apprendimento e la partecipazione sociale attraverso l’utilizzo di facilitatori e l’analisi dei fattori contestuali, sia ambientali che personali.
Sono destinatari dell’intervento a favore dell’inclusione scolastica, tutti gli alunni con Bisogni Educativi Speciali comprendenti:
· disabilità (ai sensi della Legge 104/92, Legge 517/77);
· disturbi evolutivi specifici (Legge 170/2010, Legge 53/2003);
· svantaggio socio-economico; svantaggio linguistico e/o culturale.
Linee guida per l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità